Beh siamo giunti alla fase piu' importante per la fisarmonica l'accordatura finale sullo strumento, personalmente la effettuo ancora come una volta sulla tastiera ad orecchio. La maggior parte degli accordatori ripassano prima le somiere sopra un'apposito apparecchio, per poi dare un il tocco finale sullo strumento ( circa 30 minuti ) preferisco invece accordare totalmente le voci sulla fisarmonica ( circa 3 ore ) ritenendo il risultato finale molto piu' perfetto
Parliamo del più grande dilemma dei fisarmonicisti. Se ne sono dette di cotte e di crude sul fatto della voce inchiodata o incerata, vogliamo finalmente scoprirne la differenza?
In questo nuovo articolo si vuole chiarire una volta per tutte la questione dei brilli portantovi la personale spiegazione di By Marco Fisarmoniche. Anche su questo argomento gli accordatori hanno fatto degli inutili monumenti per poter vendere il proprio prodotto.
Sostituzione mantici originali di ogni misura
Dopo aver precisato ed impellato le voci ( fase importantissima ) le stesse vengono cerate sulle somiere, alcune ditte inchiodano le voci ma personalmente preferisco la ceratura che rende il suono piu' pastoso e meno metallico, oltre a mantenere nel tempo l'accordatura.
La precisatura delle voci e' fondamentale per il risultato finale infatti un buon accordatore cura nei minimi particolari questa operazione, per ottenere sullo strumento un'accordatura perfetta.